Vegachef
Vegachef è la gamma di servizi
firmata da Mara di Noia,
con al centro un unico cuore:
la cucina naturale.
Un intero anno scolastico per accompagnare i partecipanti verso una nuova alimentazione: quella che fa stare bene corpo e mente.
Questo è il nuovo progetto di salute studiato da Mara di Noia e Roberto Calcaterra, in collaborazione con il AnimaVeg del Gruppo Anima.
La Scuola di Salute Alimentare si divide in due classi: la Prima Classe e la Seconda Classe.
A chi si rivolge la Scuola
Possono iscriversi alla Scuola di Salute Alimentare tutti coloro che desiderano approcciarsi ad un’alimentazione salutare. O, semplicemente, chi desidera approfondire il delicato rapporto tra alimentazione e salute.
Tematiche affrontate
La Scuola di Salute Alimentare affronta il tema benessere e alimentazione da tutti i punti di vista.
I partecipanti saranno seguiti da Mara e Roberto ad ogni incontro.
Apprenderanno i principi base di un’alimentazione sana, e della correlazione tra stato di salute e malattie.
Obiettivi del progetto
Calendario scolastico [ Prima classe ] [ Seconda classe ]
Presentazione Scuola Salute Alimentare Seconda Classe.
Luogo: AnimaVeg Concept Store,
Galleria Unione 1, Milano
Quando: un sabato al mese,
Prima Classe
da Ottobre 2015 a Giugno 2016
Seconda Classe
da Gennaio 2016 a Giugno 2016
vedi calendario completo »
Orario:
Prima Classe
dalle 14:00 alle 18:00
Seconda Classe
dalle 09:00 alle 18:00
Chiuse iscrizioni per la Prima Classe
Per iscriversi alla Seconda Classe:
Chiamare al tel. 0272 080619
@ segreteria@animaeventi.com
I DOCENTI
QUOTA D’ISCRIZIONE
È possibile assistere alla prima lezione del corso
al prezzo di 50,00 €
Sabato 17 Ottobre 2015 Sabato 16 Gennaio 2016 |
Miglioriamo la nostra salute cambiando alimentazione. Una nuova alimentazione per adulti e bambini. Iniziamo a gestire la nostra salute attraverso il cambiamento a tavola. |
Sabato 14 Novembre 2015 Sabato 13 Febbraio 2016 |
Quali sono gli alimenti che fanno male alla nostra salute di adulti, ma anche di bambini, e perché. Motivazioni scientifiche, nutrizionali ed etiche. |
Sabato 12 Dicembre 2015 Sabato 12 Marzo 2016 |
Gli ingredienti della nostra nuova salute a tavola. L’alimentazione dei bambini. Cucinare cibi sani e gustosi per i nostri bambini rende allegra la nostra tavola e più sani i nostri figli. |
Sabato 16 Gennaio 2015 Sabato 16 Aprile 2016 |
L’intossicazione e le intolleranze alimentari: il latte, il glutine, i prodotti lievitati, il nichel. Il significato di intossicazione e intolleranza. Come prevenire e gestire il cambiamento. |
Sabato 13 Febbraio 2016 Sabato 14 Maggio 2016 |
Le patologie della cute e l’alimentazione. Il significato delle patologie della cute. Come prevenirle e gestirle con la dieta. |
Sabato 12 Marzo 2016 Sabato 11 Giugno 2016 |
Le patologie dell’apparato digerente e l’alimentazione. Il significato delle patologie dell’apparato digerente. Come prevenirle e gestirle con la dieta. |
Sabato 16 Aprile 2016 | Le allergie e l’alimentazione. Come permettere al nostro sistema immunitario di tornare a svolgere il suo scopo. |
Sabato 14 Maggio 2016 | La sindrome metabolica e il diabete: le malattie del futuro. Il significato di sindrome metabolica e diabete. Come prevenirle e gestirle con la dieta. |
Sabato 11 Giugno 2016 | Le malattie cardiovascolari e l’alimentazione. Il significato delle malattie cardiovascolari. Come prevenirle e gestirle con la dieta. |
Domenica 19 Giugno 2016 | Le malattie degenerative e i tumori. É vero che possiamo prevenire a tavola anche malattie molto gravi come i tumori? |
News ed Eventi
Diario